La vita è caratterizzata da continue scelte più o meno importanti: nel lavoro, nelle relazioni, negli investimenti di tempo, energie e di denaro. Nella vita delle persone di successo, queste scelte vengono vissute in maniera più amplificata, in quanto determinano la notorietà, la delusione o il consenso dei fan, l’apprezzamento o il rifiuto dei media, del pubblico e della società.
In questi casi infatti si perde totalmente la lucidità necessaria per valutare nel modo corretto una situazione.
In tal senso, se da un lato alcune decisioni possono contribuire ad aumentare la visibilità e il successo della propria immagine, dall’altro molte scelte, possono risultare controproducenti, influenzando in modo importante il giudizio dell’opinione pubblica e l’immagine che la persona ha di sé.
Dall’altro lato, proprio per evitare le conseguenze, la persona di successo tende a procrastinare o ad evitare di prendere una decisione. Rimandare troppo, però, porta spesso a dover decidere all’ultimo, in maniera frettolosa e drastica, finendo per pentirsi o ritrovarsi in situazioni non auspicate e in alcuni casi peggiori delle precedenti.
Diventa quindi importante, se non fondamentale, apprendere il modo migliore per effettuare scelte efficaci che vanno nella direzione, quanto più possibile della consapevolezza e dell’assunzione di responsabilità rispetto a quelli che saranno gli esiti.
Non è infatti possibile prevedere in anticipo, quali saranno i risvolti futuri, ma di sicuro diventa fondamentale, per effettuare delle scelte efficaci, che queste siano in linea con i propri valori e che si possieda la lucidità necessaria per comprendere ciò a cui si va incontro.
Il programma di gestione strategica del successo opera nel supportare la persona di successo al fine di poter effettuare le scelte efficaci in modo sereno, lucido e consapevole, esplorando le soluzioni migliori in primis rispetto al successo personale e della propria vita.