Navigare on line, utilizzare dispositivi elettronici come cellulari, tablet, smart tv ecc espone i nostri dati (e la nostra privacy) in modo significativo.
Nonostante l’introduzione di nuovi regolamenti (es. GDPR), Il programma di gestione strategica da parte dei data collector è veramente alto e, spesso, rimaniamo vittime (a volte consenzienti, altre volte senza saperlo) di questo abuso.
Ogni pagina che visualizziamo, ogni email che inviamo, ogni like / condivisione / commento su un social network permette una tracciatura completa della posizione (anche a geolocalizzazione disattivata), del dispositivo utilizzato e dell’orario, ma non solo: se nel nostro cellulare abbiamo il GPS attivato, saranno archiviati dati come le posizioni più frequenti (ad esempio casa – ufficio – palestra), i supermercati ed i ristoranti più visitati, le mete delle nostre vacanze, i nostri orari e le nostre abitudini…
Vi siete mai chiesti come mai, dopo aver effettuato una ricerca di un particolare prodotto… ve lo ritrovate periodicamente in banner pubblicitari mentre visitate altri siti? Sapete che ogni contenuto caricato su un social network (ad esempio una foto vostra o dei vostri figli) diventa di proprietà del social stesso?
Chi ha a cuore la propria privacy, dovrebbe prestare particolare attenzione a tutto questo: la vostra riservatezza non è una questione di poco conto.
Il nostro programma di gestione strategica può aiutarvi a proteggere i dati sensibili, le informazioni personali, la tracciatura degli spostamenti, ma non solo: può aiutare a prevenire furti di identità o di materiale riservato e permette di non lasciare traccia delle vostre abitudini.
Ecco un esempio delle situazioni “scomode” più frequenti legate alla vostra privacy ed alla sua non protezione:
La vostra dignità come persona ed il vostro diritto alla riservatezza non devono perdere, in alcun modo, il loro valore.